Il Business Planner, per rappresentare il funzionamento delle dinamiche economiche aziendali, utilizza il tradizionale modello “analisi costi-volumi-risultati” o definito anche come “break even analysis” per il quale si chiede all’imprenditore di individuare i diversi prodotti/servizi aziendali e per ognuno di essi prevedere negli anni le quantità vendute, i prezzi di vendita e i costi variabili. In questo modo il modello calcola in automatico il margine totale derivante dai diversi prodotti/servizi cui saranno poi sottratti in conto economico i costi degli ammortamenti, di gestione e del personale.