Si analizzino queste due aziende Americane che fanno il loro ingresso sul mercato Italiano:
1) Dragonfish (http://www.dragonfishtech.com/), la divisione B2B indipendente di 888 Holdings Plc, ha firmato un accordo con Microgame S.p.A. (http://web.microgame.it) per la fornitura di un prodotto di casinò completo per il mercato del gioco italiano.
Dragonfish fornirà un prodotto interamente localizzato con un'ampia gamma di giochi, sia in versione flash che download, tra cui video slot machine, video poker, giochi da tavola, giochi di marca nonché una selezione di giochi istantanei Quickplay quali gli sport virtuali.
Microgame integrerà la piattaforma flessibile di gioco di Dragonfish avvalendosi dei principali giochi di casinò e della lobby di Dragonfish nonchè di una selezione di strumenti di back office. L'integrazione conferisce ai partner di Microgame la capacità di gestire la propria interfaccia utente, la cassa, l'elaborazione dei pagamenti elettronici e i servizi di assistenza clienti.
Fondato nel 1996, Microgame è il service provider leader in Italia per il gioco a distanza, con oltre 1,7 milioni di utenti registrati* e una notevole quota di mercato nel settore del poker e delle scommesse sportive.
Gigi Levy, che ha la funzione di direttore generale di Dragonfish ed è amministratore delegato di 888 Holdings Plc, ha affermato:
"Questo accordo è un altro significativo passo in avanti per
Dragonfish sul mercato italiano regolamentato del gaming, e ci fornisce la piattaforma per diventare uno dei più grandi fornitori di casinò in Italia. Il mercato italiano dell'e-gaming è il più grande d'Europa e offre enormi potenzialità di sviluppo per i casinò on-line. Ci siamo impegnati al massimo con Microgame per identificare i giochi migliori per questo mercato e siamo ansiosi di presentare un prodotto di casinò della massima qualità alla comunità dei giocatori italiani."
Fabrizio D'Aloia, presidente e amministratore delegato di Microgame, ha dichiarato:
"In qualità di service provider leader in Italia per il gioco a distanza, il nostro insediamento nel nuovo mercato di casinò on-line è un'evoluzione naturale per l'azienda. Dragonfish ha eccezionali precedenti nella fornitura di giochi di casinò on-line di qualità superiore e questo accordo ci fornisce la piattaforma perfetta per realizzare una nuova crescita sul mercato italiano del gaming."
2) MBT corp. (http://it.mbt.com/)
Le MBT (Masai Barefoot Technology) sono nate nel 1996 quando abbiamo scoperto che una naturale instabilità, mentre si cammina o si sta in piedi, offre benefici sorprendenti per la salute. Anche se questo può sembrare incredibile, è vero. Abbiamo fatto questa scoperta osservando l'agilità del popolo Masai che cammina a piedi scalzi su terreni naturali molto irregolari. Abbiamo così sviluppato un nuovo tipo di calzature in grado di simulare un terreno soffice e irregolare. I risultati raggiunti sono straordinari e rivoluzionari: oggi le MBT sono vendute in più di 35 paesi in tutto il mondo moltissimi sono i consumatori entusiasti.
• Le MBT attivano e tonificano i muscoli
• Le MBT fanno bene a tutto il corpo
• Le MBT migliorano il tuo benessere
• Le MBT permettono di bruciare più calorie
Purtroppo ci sono molte società che vendono false copie MBT ad un prezzo scontato o di svendita/liquidazione. Attenzione se comprate queste false copie rischiate di danneggiare il vostro corpo anzichè renderlo più forte.
E' per questo che vi raccomandiamo vivamente di acquistare le MBT solo presso i rivenditori autorizzati. Esclusivamente i punti vendita MBT sono in grado di assicurarvi un'assistenza accurata affinché possiate beneficiare degli effetti positivi unici e scientificamente provati apportati dalle calzature fisiologiche MBT.
Dragonfish e MBT hanno adottato due strategie di ingresso nel nostro mercato molto diverse, si analizzino le differenze:
1) MBT adotta una strategia di standardizzazione del prodotto o ha sviluppato un prodotto specifico per il mercato italiano? Se nel sito cercate un contatto con l'azienda, a chi perviene il vostro messaggio? Ha costituito una filiale italiana per esportare meglio I suoi prodotti? Che scelte ha fatto in merito alla rete di vendita in Italia?
2) Dragonfish ha adottato una strategia di standardizzazione del prodotto o ha sviluppato un prodotto specifico per il mercato italiano? Se reputate che abbia perseguito questa ultima ipotesi come mai era necessario adattare il prodotto allo specifico mercato italiano? Si avvale di qualche partner? Ha realizzato una joint venture con un player locale? In questo caso si tratta di una joint ventur contrattuale o societaria?