Quanto vi riesce facile costruire relazioni con altre persone e creare il vostro networking personale? La possibilità di disporre di diverse fonti di informazione è un pilastro portante delle partnership con individui che operano in altre organizzazioni. Per saperne di più sulle vostre capacità di networking, scegliete la risposta "Più sì che no" o viceversa per ciascuna affermazione pensando a come vi comportate nello studio e nel lavoro.
1. Vengo subito a conoscenza dei cambiamenti in corso nell'organizzazione e di come possono ripercuotersi su di me o sul mio lavoro.
2. Costruisco relazioni sociali tanto per aiutare gli altri a risolvere i loro problemi quanto per trarne un vantaggio personale.
3. Entro a far parte di gruppi professionali e associazioni (anche studentesche) per ampliare la mia rete di relazioni e per espandere il mio sapere.
4. Conosco e ho rapporti sociali con colleghi che lavorano per altre organizzazioni o studenti di altre facoltà o università.
5. Faccio da ponte tra il mio e altri gruppi di lavoro.
6. Spesso organizzo pranzi di lavoro in modo da incontrare gente e i sviluppare nuove relazioni.
7. Partecipo regolarmente a iniziative di beneficenza.
8. Tengo aggiornato l'elenco di amici e colleghi cui inviare gli auguri per Natale.
9. Mantengo i contatti con persone che ho conosciuto in passato in altre aziende, a scuola o in università.
10. Mi impegno attivamente nel fornire informazioni a subordinati, colleghi e superiori.
Punteggio: Assegnatevi un punto per ciascuna affermazione alla quale avete risposto "Più sì che no". Un punteggio pari o superiore a sette indica che siete naturalmente portati per il networking attivo, mentre un punteggio pari o inferiore a tre suggerisce che relazionarvi con gli altri vi richiede uno sforzo particolare.
Interpretazione: In un mondo di relazioni antagoniste tra organizzazioni, il networking finalizzato a superare i confini organizzativi non aveva una grande importanza. In un mondo di partnership interorganizzative, invece, il networking attivo sortisce numerosi effetti positivi e consente di costruire una rete di relazioni organizzative finalizzate al raggiungimento di risultati. Se in futuro vi troverete a gestire le relazioni con altre organizzazioni, il networking sarà un aspetto essenziale del vostro lavoro. Esso consente di costruire relazioni sociali, lavorative e di carriera che favoriscono benefici reciproci. Gli individui che creano reti attive e allargate tendono ad amare le partnership e ad apportare il proprio contributo, determinando un maggiore impatto sulle relazioni interorganizzative.
Inserite un commento che indichi il punteggio da voi ottenuto nel test e spiegate perché, secondo voi, i manager e i professionisti oggi investano così tanto tempo in attività di networking (incontri, invii di auguri, partecipazione a serate o eventi...) tanto da non riconoscere più il confine tra lavoro e tempo libero personale.