Price discrimination

Con il concetto di “price discrimination” ci si riferisce al processo con il quale un’azienda vende a clienti che consumano lo stesso prodotto o servizio praticando un prezzo differente. La “price discrimination” è uno degli strumenti con il quale si può concretizzare lo Yield management che è il più ampio processo di comprensione, anticipo e reazione ai comportamenti del cliente in modo da massimizzare il ritorno economico di una azienda. La “price discrimination” si verifica quando identici prodotti o servizi vengono scambiati a prezzi differenti dallo stesso fornitore. In un mercato teorico in cui vi è perfetta informazione, e sono assenti i costi di transazione, tale pratica è possibile solo in caso di monopolio. Altrimenti, nel momento in cui il venditore tenta di vendere uno stesso prodotto a prezzi diversi, il compratore che compra al miglior prezzo può rivendere agli altri acquirenti ad un prezzo leggermente inferiore a quello che praticherebbe il fornitore originario, lucrando sulla differenza di trattamento. Tuttavia i mercati non sono sempre perfetti e a seconda delle imperfezioni del mercato in cui si opera è possibile praticare la discriminazione di prezzo.

Title Filter      Display #  
# Article Title
1 Quando è possibilie attuare price discrimination
2 Il partner di sperimentazione - Art4
3 Introduzione di una politica di price discrimination