Sostituzione del gestionale

Con il termine “gestionale” intendiamo un sistema informativo integrato per la gestione di tutte le funzioni aziendali (acquisti, magazzino, fatturazione, fornitori e clienti, contabilità generale, pianificazione, controllo ed avanzamento della produzione). Il concetto base della filosofia dei gestionali aziendali è che il dato viene inserito una sola volta. Un dato gestito univocamente da tutto il sistema informativo può di conseguenza essere elaborato in informazioni condivise da tutte le funzioni aziendali nella certezza dell’univocità e della precisione dello stesso. Il presente intervento di sperimentazione riguarda il filone della crescita attraverso l’innovazione organizzativa e dei processi manageriali. In particolare si è cercato di attuare un intervento che potesse aiutare l’organizzazione a crescere con ordine verso i propri obiettivi, gestendo con intelligenza il processo di delega e individuando delle procedure che guidassero tutti i collaboratori a lavorare in armonia con le strategie aziendali. Il cuore dell’intervento realizzato è stata la sostituzione del gestionale in uso. Il partner con il quale è stato sperimentato il servizio è stata la Cooperativa Camelot di Ferrara. La Cooperativa sociale Camelot opera nel settore delle iniziative a carattere sociale concentrando la propria attenzione sulla promozione e sulla tutela dei diritti dei minori, degli anziani e dei migranti. Occupa una trentina di collaboratori stabili oltre ad una cinquantina di collaboratori occasionali ogni anno, che intervengono nelle attività di doposcuola e di intermediazione culturale. Nel 2006 la cooperativa Camelot ha sviluppato un fatturato di circa 800.000 Euro.

Title Filter      Display #  
# Article Title
1 Il miglioramento dei processi aziendali
2 L'esigenza di migliorare i servizi amministrativi
3 Il gestionale presistente vs il nuovo gestionale