Il Prof. Wenger adopera una serie di modelli linguistici e argomenti persuasivi per coinvolgere in maniera sempre più forte i suoi studenti nell'organizzazione che sta creando e di cui egli sarà la guida.
Ad esempio consolida il gruppo esplicitando come obiettivo comune quello di battere la classe dell'altro professore, definendoli come "nemici" e adotta diverse strategie nei confronti dei diversi dissidenti.
Individuate quali siano questi elementi, come giocano a livello emotivo negli studenti, quale efficacia possono avere in ottica di consolidamento del gruppo, rafforzamento del leader e integrazione organizzativa.
In molte aziende di successo imprimere "senso di appartenenza" nei collaboratori unitamente a valori quali "il bene del gruppo è più importante del bene individuale" o "insieme possiamo battere i concorrenti ed essere i migliori" consente di incrementare impegno e performance dei singoli senza che questi incrementino le loro aspettative salariali.
Quale stackeholder trae vantaggio da tutto ciò?
Puoi rivedere il video ai seguenti link di youtube
http://www.youtube.com/watch?v=0iH1HZW6hqM prima parte
http://www.youtube.com/watch?v=66chZeud1Xc seconda parte