Il network marketing può essere definito come:
"forma di vendita diretta fondata sulla relazione interpersonale, in cui i beni ed i servizi vengono distribuiti direttamente ai consumatori attraverso una rete di distribuzione creata da distributori indipendenti" .
Negli ultimi anni questo modello si sta diffondendo molto celermente, nonostante le varie incomprensioni e i diversi "falsi miti" che gravano su di esso (il frequente paragone con le imprese piramidali illegali, la superstizione su immense opportunità di guadagno o di una trasformazione dello stile di vita).
Nonostante queste opinioni abbastanza diffuse il network marketing si sta facendo strada velocemente nei mercati di tutto il mondo, poiché sembra soddisfare le esigenze distributive di nuove imprese permettendo loro una riduzione dei costi commerciali rispetto ai canali tradizionali; valore sottratto ai distributori a valle, in questo caso gli "imprenditori" che collaborano nella rete, cui vengono corrisposte remunerazioni inferiori rispetto ai canali tradizionali (grossisti, commercianti, agenti o GDO).
Non si tratta solo di un sistema di vendita, ma anche di un sistema di marketing. La sua espansione è dovuta anche alla recente crisi economica che sta portando disoccupazione e contraendo la remunerazione del lavoro ed alle opportunità di fare marketing con internet e i social network.
Di seguito alcuni video promozionali herbalife:
http://www.youtube.com/watch?v=GbLimqCnBCo
http://www.youtube.com/watch?v=rY4M_BqEli4&feature=related
o LR:
http://www.youtube.com/watch?v=lBxLlnYEjqc
Come considerate l'opportunità imprenditoriale offerta dalle reti di network marketing come ad esempio herbalife?
Come mai, secondo voi, le aziende possono permerttersi di offrire a questo canale condizioni inferiori rispetto a quelle offerte agli operatori di canali tradizionali?