In caso di ridimensionamento del personale, le aziende devono agevolare il processo di licenziamento con le seguenti strategie:
1 – Aumentare la comunicazione, per far si che i dipendenti sappiano in anticipo cosa accadrà loro e non fomentino voci di corridoio non corrette.
2 – Fornire assistenza ai lavoratori licenziati, perché superino il trauma e si reinseriscano presto nel mondo del lavoro (oltre a dare un segnale forte a chi resta).
3 – Aiutare i “sopravvissuti” a prosperare, affinchè non cadano in sensi di colpa o atteggiamenti cinici o perdano la fiducia nel management.
Nel video di cui al seguente link (dal film volevo solo dormirle addosso) Pressi, della UO personale di una grande ditta francese, chiede ad un collega qualche suggerimento su come centrare l’obiettivo richiesto dalla direzione, di licenziare 25 persone senza clamore o danni di immagine per l’azienda.
Il collega, con un linguaggio colorito e un accento marcatamente lombardo, offre a Pressi il suo punto di vista.
Quali suggerimenti da? Quali darebbe ma non sono coerenti con la cultura aziendale? Quali dareste voi?
http://www.youtube.com/watch?v=ncf8b5P8cdA
il trailer del film
http://www.youtube.com/watch?v=trYrskfTuHA